L'intelligenza artificiale, una vera risorsa per gli hotel
- 16 Giu 2025
- Hotel , Titoli di testa!
- 0 Commenti
Sito riservato ai professionisti
Come Welcome Family sostiene questa trasformazione
L'intelligenza artificiale (AI) non è più un concetto riservato ai laboratori o alle grandi industrie. Si sta facendo strada nella vita quotidiana degli hotel, trasformando gradualmente il modo in cui gestiscono le operazioni, il personale e, soprattutto, l'esperienza del cliente. Questa soluzione non è riservata solo ai grandi gruppi internazionali: riguarda anche gli hotel indipendenti, le strutture a conduzione familiare e le catene a misura d'uomo.
Secondo uno studio pubblicato da Research and Markets, il settore alberghiero mondiale è destinato a crescere del 5,9% all'anno a partire dal 2024. Per gli hotel di lusso, questa crescita sale al 7,2% annuo. A questo ritmo, il mercato potrebbe superare i 1.000 miliardi di dollari entro il 2030.
Ma per stare al passo con questa dinamica, gli hotel devono affidarsi a strumenti moderni, e l'AI è oggi una delle leve più potenti.
Un articolo di Les Echos rivela come gruppi come Accor, Hilton e Marriott abbiano integrato l'IA a diversi livelli della loro organizzazione. La parola d'ordine? Guadagnare in efficienza e redditività, personalizzando ulteriormente l'esperienza del cliente.
In Accor, ad esempio, lo strumento Winnow Vision - una telecamera abbinata a una bilancia intelligente - viene utilizzato per analizzare gli sprechi alimentari. Grazie all'intelligenza artificiale, le cucine possono regolare le quantità e ridurre gli sprechi. L'obiettivo è chiaro: dimezzare gli sprechi entro il 2030. Anche Hilton e Marriott hanno adottato questa soluzione.
Altri strumenti vengono utilizzati per ottimizzare gli orari, monitorare gli indicatori di performance (come i tassi di occupazione o i ricavi per camera) e persino formulare raccomandazioni predittive utilizzando algoritmi avanzati.
E gli hotel indipendenti?
La buona notizia è che queste tecnologie non sono più riservate ai grandi nomi. Stanno emergendo soluzioni sempre più accessibili, pensate appositamente per gli hotel indipendenti. Alcune regioni offrono persino assistenza finanziaria e supporto strategico per aiutare gli albergatori a fare il salto.
Oggi l'intelligenza artificiale sta diventando un vero e proprio alleato nelle nostre attività quotidiane, aiutandoci adanticipare le esigenze, a migliorare il servizio, a risparmiare tempo e a fare economia.
Noi di Welcome Family siamo costantemente alla ricerca di nuovi sviluppi. In qualità di specialisti di giochi, kit per bambini e attrezzature per famiglie, ci impegniamo a sostenere gli hotel in questa trasformazione, a modo nostro.
La nostra promessa è semplice: farvi risparmiare tempo e garantire un servizio impeccabile ai vostri clienti familiari.
Come possiamo farlo? Impostando un sistema intelligente di allerta automatica per gli ordini dei kit dei vostri figli.
Ecco come funziona:
➡️ Scegliete la frequenza di invio ideale: mensile, all'inizio della stagione o per occasioni speciali.
➡️ Insieme analizziamo le vostre abitudini e lo storico degli ordini.
➡️ Vi inviamo automaticamente i kit giusti con i nostri nuovi prodotti, così non dovrete nemmeno pensarci.
L'obiettivo? Non farsi mai trovare impreparati, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza. Mantenete il controllo e guadagnate in tranquillità ed efficienza. Questo tipo di soluzione offre: servizi personalizzati e ottimizzati per semplificare la vita di tutti i giorni
L'intelligenza artificiale non è un gadget. È uno strumento pratico che può:
🔁 ridurre le attività ripetitive
📊 Prendere decisioni migliori grazie ai dati
😊 Migliorare la soddisfazione dei clienti
📈 Anticipare meglio i picchi di attività
💸 Ridurre i costi
Non sostituisce i team. Permette loro di concentrarsi su ciò che fa davvero la differenza: accogliere gli ospiti, ascoltarli e fornire un servizio di qualità. Per un hotel indipendente, la sfida non è automatizzare tutto, ma scegliere gli strumenti giusti, al momento giusto, per guadagnare in efficienza... senza perdere in umanità.
L'intelligenza artificiale non è più una promessa per il futuro: è già qui. Sta gradualmente trasformando ogni aspetto del settore alberghiero, dal back office alle relazioni con i clienti. Può anche rispondere a esigenze semplici, concrete ed essenziali, come l'accoglienza delle famiglie.
Se volete saperne di più o provare una soluzione su misura per i vostri ordini,contattate
.
Cominci a digitare per vedere i prodotti che sta cercando.
0 Commenti