Blog

E se i bambini diventassero finalmente i VIP degli hotel di lusso?

E se i bambini diventassero finalmente i VIP degli hotel di lusso?

Nel mondo degli hotel di alta gamma, ogni dettaglio è pensato con cura per deliziare un'esigente clientela adulta: suite sofisticate, menù studiati da chef stellati, spa rinomate, persino servizi su misura per gli animali domestici. Ma in mezzo a tutta questa attenzione per la raffinatezza, un pubblico importante viene spesso relegato in secondo piano: i bambini.

Mentre le strutture fanno a gara di fantasia per sedurre i più grandi, ai più piccoli viene ancora troppo spesso offerto un semplice disegno da colorare e un biscotto. E se offrissimo qualcosa di diverso? Se anche i bambini diventassero ospiti speciali?

Le famiglie, un motore di crescita per i prossimi anni

Il turismo familiare non è più un segmento marginale: oggi rappresenta il 30% del turismo globale. Nel 2022, il 40% delle prenotazioni alberghiere in Europa è stato motivato da criteri "family friendly", un aumento significativo. Inoltre, l'84% delle famiglie dichiara di preferire gli hotel ad altri tipi di alloggio, in particolare per le vacanze in città.

I dati parlano chiaro: un hotel che offre servizi per famiglie può aspettarsi un aumento del 12% delle vendite complessive e del 10% dell'occupazione nei periodi di punta. Le famiglie prenotano più a lungo, occupano più camere, consumano di più e sono disposte a investire in esperienze a tema.

Generazioni diverse

Secondo la società di consulenza Wanderland London, i giovani viaggiatori svolgono oggi un ruolo fondamentale nelle decisioni di viaggio delle famiglie. La generazione Alpha (0-12 anni), sebbene ancora molto giovane, è già fortemente coinvolta: l'80% delle famiglie discute i piani di viaggio con i propri figli e il 43% riconosce che i figli influenzano direttamente la scelta della destinazione. Curiosi, entusiasti e impegnati, questi bambini amano partecipare alla pianificazione e la loro soddisfazione è diventata un criterio essenziale.

Gli adolescenti della Generazione Z (tra i 12 e i 27 anni), spesso trascurati dall'industria del turismo, esercitano un'influenza più discreta ma altrettanto decisiva: l '85% dei genitori afferma che il benessere dei propri adolescenti pesa sulla bilancia. Molto attivi su TikTok e Instagram, sono attratti da esperienze visive e condivisibili. Tenerli in considerazione nelle offerte turistiche è un modo per costruire una fedeltà a lungo termine.

Les familles peuvent dépenser jusqu’à 6 fois plus que les voyageurs solos. En plus des chambres, elles consomment davantage de services, de restauration, d’activités. Les packages familiaux affichent des marges de 20 à 40 %, tandis que les services annexes peuvent représenter jusqu’à 30 % du chiffre d’affaires global d’un hôtel. Il est donc temps de repenser l’accueil des jeunes clients non pas comme un “bonus”, mais comme une stratégie de rentabilité.

Une opportunité économique

Ispirarsi all'industria dell'infanzia: un modello da seguire

I settori dei giocattoli, dei videogiochi e dell'intrattenimento - le "Kids Industries" - valgono 850 miliardi di dollari. Il loro successo si basa su potenti leve che il settore alberghiero farebbe bene a incorporare:

Gamification: l'inserimento di elementi di gioco negli itinerari dei bambini (mappe del tesoro, badge da collezionare) aumenta il coinvolgimento del 47%.

Valore del gioco: una mini-figurina, un gioco da collezione o un'attività originale possono trasformare un momento di attesa in un ricordo prezioso.

Licenze popolari e storytelling: la creazione di esperienze intorno a personaggi noti (come i Minions al Four Seasons di Philadelphia) entusiasma grandi e piccini. Maggiori informazioni sul tema delle licenze.


Mentalità vacanziera
: quando sono in vacanza, i genitori sono disposti a spendere per rendere l'esperienza senza interruzioni, divertente e memorabile.

Trasformare i giovani clienti in ambasciatori

L'accoglienza dei bambini non deve essere improvvisata, ma progettata come un'esperienza coinvolgente, gratificante e differenziante. Ecco come supportiamo gli hotel in questa trasformazione:

🎈 Attrezzature essenziali: seggioloni, fasciatoi, seggiolini, tutti progettati per il comfort delle famiglie nei vostri ristoranti e nelle aree comuni.

🎨 Kit di giochi su misura: studiati per riflettere l'immagine del vostro locale, basati su temi, storie o giochi esclusivi.

🧸 O ggetti personalizzati e peluche: oggetti memorabili, creati con i nostri marchi partner Kids Création e Peluche Création, per lasciare un'impressione emotiva duratura.

🌟 Esperienze a tema: mini eventi, decorazioni coinvolgenti, menu creativi per bambini... senza grandi investimenti.

Ripensare l'ospitalità come campo da gioco

Offrire un'accoglienza di alto livello ai bambini non significa trasformare il vostro hotel in un parco divertimenti, ma valorizzare ogni dettaglio! Quando i bambini sono felici, anche i genitori lo sono. È un'equazione semplice che porta a una redditività misurabile.


Siete pronti a ridefinire l'esperienza della famiglia nella vostra struttura?
Fate di Welcome Family il vostro partner strategico e scoprite come le nostre soluzioni su misura possono fare la differenza.

Fate la vostra richiesta di hotel

0 Commenti

Lasci una risposta

Ricerca nel blog
Ultimi commenti

Megamenu

Accedi

Il suo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello